BChainers Academy Logo

News e Consigli

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative.

Stablecoin: scopriamo DAI


Dopo aver visto negli articoli precedenti cosa sono le stablecoin e aver analizzato alcune tra le più importanti come Tether, USD Coin e BUSD, oggi scopriamo una stablecoin totalmente diversa da tutte quelle viste finora. Stiamo parlando di DAI, la stablecoin di MakerDAO.



Che cos’è DAI?

DAI è una stablecoin nata sulla blockchain di Ethereum, per la precisione partorita dalla piattaforma MakerDAO.
Essendo nata in DeFi, è una moneta completamente decentralizzata e controllata dagli utenti, i quali ne gestiscono le regole tramite una DAO (Organizzazione Autonoma Decentralizzata).

Ma le peculiarità non sono solo queste, anzi. DAI è peggata al dollaro americano (1 DAI = 1$) ma, a differenza delle altre stablecoin analizzate finora, è sovracollateralizzata in Ether.

Questo perché Ether è una cryptovaluta volatile e non ci si può permettere il rischio di avere meno collaterale a disposizione. Per questo motivo DAI è collateralizzata circa al 125%, significando che per prendere 100 dollari in DAI bisogna depositare 125 dollari in Ether.

Inoltre, per evitare problemi a ripagare il debito, lo smart contract liquida automaticamente la posizione del debitore quando il valore depositato in Ether raggiunge quello preso in DAI.


Quali sono i loro vantaggi di DAI?

Il primissimo vantaggio è la totale decentralizzazione della moneta, la quale rispecchia l’ideale di sistema che si autogestisce senza necessità di alcun ente centrale.

Segue quindi anche la trasparenza come normale conseguenza, in quanto, essendo totalmente decentralizzata, non può “nascondere” qualcosa.

Ultimo ma non ultimo, la sua grande diffusione: Dai è disponibile pressoché in quasi tutte le blockchain e persino nei maggiori exchange centralizzati.


E gli svantaggi?

Tecnicamente ha un solo “svantaggio”: le persone che non amano il rischio di detenere una moneta collateralizzata da qualcosa di volatile, sicuramente non dormiranno spesso sonni tranquilli.



Tirando le somme…

In conclusione, possiamo affermare che DAI è la criptovaluta più adatta a chi ricerca qualcosa di veramente decentralizzato.
La sua grande diffusione, ampissima capitalizzazione di mercato e longevità (fu creata nel 2017!) confermano la maturità che ha raggiunto questa moneta.

Ricordiamoci però che nulla è esente da rischi, siamo pur sempre agli albori della DeFi, perciò meglio comunque non fare “all in” con tutta la propria liquidità (come in ogni altra cosa d’altronde).



E se questo articolo ti risulta molto complesso ma vorresti comunque capirne di più, ti consiglio di iscriverti al nostro corso Entry Level per padroneggiare tutti gli strumenti necessari a muoverti in autonomia in questo mondo!

E se possiedi già competenze di base ma vuoi addentrarti con consapevolezza in quella giungla della finanza decentralizzata, allora ti consiglio decisamente di seguire il nostro corso Introduzione alla DeFi.



Articolo redatto da Jason Murra

    Correlati

    News e Consigli

    Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative.

    BChainers Academy
    Via Papa Giovanni XXIII 12aConcesio (BS) 25062 ITALY |
    P.IVA: 03982190989
    +39 329 0260 509  |
    bchainers.academy |

    Privacy Policy | Cookie Policy | Termini & Condizioni


    pur sang logo

    Questo è un sito MultiLumix
    error: Contenuto Protetto